Uncategorized

Tutti rotti, tutti rotti.

Un messaggio a C nella notte del 16 Novembre. Come se l’avessi capita per la prima volta e la pace terrificante sia il terreno di una guerra irrequia disadattata di suo. Ma il genio ci tocca a questione, già che

/ No comments

Tutti rotti, tutti rotti.

Un messaggio a C nella notte del 16 Novembre. Come se l’avessi capita per la prima volta e la pace terrificante sia il terreno di una guerra irrequia disadattata di suo. Ma il genio ci tocca a questione, già che

/ No comments

Alarm

L’Anthology Film Archive di New York dedica dal 7 al 10 Maggio (‘015) un focus sulla trasmissione di Rai Tre Fuori Orario. Dietro invito della redazione notturna per eccellenza e in collaborazione con @diffusioneZomia, abbiamo contribuito ai quattro giorni di

/ No comments

Alarm

L’Anthology Film Archive di New York dedica dal 7 al 10 Maggio (‘015) un focus sulla trasmissione di Rai Tre Fuori Orario. Dietro invito della redazione notturna per eccellenza e in collaborazione con @diffusioneZomia, abbiamo contribuito ai quattro giorni di

/ No comments

SCUOLA INDISCIPLINATA

Pare che a breve dovrà prender corpo in quel di Catania, una scuola indisciplinata. Noi ricordiamo bene quando ne proponevamo senso e approccio. Oggi, distanti da quella tavola e da quel vino, trascriviamo l’inizio e la fine di una lettura

/ No comments

SCUOLA INDISCIPLINATA

Pare che a breve dovrà prender corpo in quel di Catania, una scuola indisciplinata. Noi ricordiamo bene quando ne proponevamo senso e approccio. Oggi, distanti da quella tavola e da quel vino, trascriviamo l’inizio e la fine di una lettura

/ No comments

*

annotazione momentanea sul gennaio 2015. Faranno seguito parole. per l’immagine si ringrazia la pagina di Artificial Kid

/ No comments

*

annotazione momentanea sul gennaio 2015. Faranno seguito parole. per l’immagine si ringrazia la pagina di Artificial Kid

/ No comments

Bandit – Mages

una storia in corso di costruzione, sulle turbolente giornate di Bourges.

/ No comments

Bandit – Mages

una storia in corso di costruzione, sulle turbolente giornate di Bourges.

/ No comments

Protected: ANTROPOLOGHIA

There is no excerpt because this is a protected post.

/ Enter your password to view comments.

Protected: ANTROPOLOGHIA

There is no excerpt because this is a protected post.

/ Enter your password to view comments.

Rendere un’immagine, Georges Didi-Huberman

Sulla via di Napoli, spunta questo testo che il filosofo “manda a dire”.Tutto pare filare liscio e come al solito, intrecciato, preciso, distantee compresente al tempo,  forse, come a dire contemporaneo. Il testo dice anche e soprattutto: Harun Farocki:  e chi poteva saperlo!

/ No comments

Rendere un’immagine, Georges Didi-Huberman

Sulla via di Napoli, spunta questo testo che il filosofo “manda a dire”.Tutto pare filare liscio e come al solito, intrecciato, preciso, distantee compresente al tempo,  forse, come a dire contemporaneo. Il testo dice anche e soprattutto: Harun Farocki:  e chi poteva saperlo!

/ No comments

Palinsesto, nota complessa.

(Fondazione Sandretto Re Rebaudengo,Torino, 2012) AUTOTELEGRAFIA PARZIALEMia madre mi ricorda che a partire dai sette/otto mesi di vita bastava piazzarmi col seggiolone davanti al televisore per rendermi quieto e immobile per qualche ora. Era l’84 e condividevo l’avvio della mia

/ No comments

Palinsesto, nota complessa.

(Fondazione Sandretto Re Rebaudengo,Torino, 2012) AUTOTELEGRAFIA PARZIALEMia madre mi ricorda che a partire dai sette/otto mesi di vita bastava piazzarmi col seggiolone davanti al televisore per rendermi quieto e immobile per qualche ora. Era l’84 e condividevo l’avvio della mia

/ No comments

Comizio di Andrea Chénier

La piazza del 30 giugno. Comizio di Andrea Chénier (prima versione televisiva)

/ No comments

Comizio di Andrea Chénier

La piazza del 30 giugno. Comizio di Andrea Chénier (prima versione televisiva)

/ No comments

un mito antropologico televisivo

la redazione di Televideoinn_1992(da sinistra: S. Salomone, E. Costanzo, D. Liggeri, S. Castiglione)[si ringrazia per la foto Ezio Costanzo]  un film nato attraverso il lavoro e la ricerca di malastrada.filmpensato, discusso e montato da Maria Helene Bertino, Dario Castelli, Alessandro

/ Comments Off on un mito antropologico televisivo

un mito antropologico televisivo

la redazione di Televideoinn_1992(da sinistra: S. Salomone, E. Costanzo, D. Liggeri, S. Castiglione)[si ringrazia per la foto Ezio Costanzo]  un film nato attraverso il lavoro e la ricerca di malastrada.filmpensato, discusso e montato da Maria Helene Bertino, Dario Castelli, Alessandro

/ Comments Off on un mito antropologico televisivo

The Floor of the World // Janie Geiser

JANIE GEISER; is an internationally recognized visual/performance artist and experimental filmmaker, whose work is known for its investigation of the emotional power of inanimate objects, its sense of ambiguity, and its strength of design.  One of the pioneers in the

/ No comments

The Floor of the World // Janie Geiser

JANIE GEISER; is an internationally recognized visual/performance artist and experimental filmmaker, whose work is known for its investigation of the emotional power of inanimate objects, its sense of ambiguity, and its strength of design.  One of the pioneers in the

/ No comments

An Ambiguous Funeral – Anonymous

  This film is based on a decomposed footage entitled “the president of the hospital’s funeral” which was made by anonymous cineaste in Kyoto, 1937. [film trovato a seguito di un peregrinare sul web alla ricerca di forme]      

/ No comments

An Ambiguous Funeral – Anonymous

  This film is based on a decomposed footage entitled “the president of the hospital’s funeral” which was made by anonymous cineaste in Kyoto, 1937. [film trovato a seguito di un peregrinare sul web alla ricerca di forme]      

/ No comments

Political Intent – Buio Blue – Video clip per l’album RADIODAMOCLE

  note, parole, ritmi pronti, adunata, scoppio, tempo, il nostro.una collaborazione fuori dai registri, per vicinanza e condivisione. thanks to buio  

/ No comments

Political Intent – Buio Blue – Video clip per l’album RADIODAMOCLE

  note, parole, ritmi pronti, adunata, scoppio, tempo, il nostro.una collaborazione fuori dai registri, per vicinanza e condivisione. thanks to buio  

/ No comments

Sognando Ouga

Même père même mère, diretto da Alessandro Gagliardo, Julie Ramaioli e Giuseppe Spina, del gruppo indy siciliano Malastrada, sarà la sorpresa del Tek (si consiglia ai liceali “africani” dei Veltroni-tour). Perché è un film che sa collocarsi con rispetto dentro quello spazio geografico

/ No comments

Sognando Ouga

Même père même mère, diretto da Alessandro Gagliardo, Julie Ramaioli e Giuseppe Spina, del gruppo indy siciliano Malastrada, sarà la sorpresa del Tek (si consiglia ai liceali “africani” dei Veltroni-tour). Perché è un film che sa collocarsi con rispetto dentro quello spazio geografico

/ No comments