
Mancanza-Studio (LACK-Studio) by Stefano Odoardi
[stiamo lavorando all’edizione dvd!!!] – MANCANZA won the Award for the Best Work in Progress Project in the Jeonju International Film Festival 2009 (South Korea) SynopsisMancanza is a never written film.A group of people meets in a hypothetic Heaven. About

Mancanza-Studio (LACK-Studio) by Stefano Odoardi
[stiamo lavorando all’edizione dvd!!!] – MANCANZA won the Award for the Best Work in Progress Project in the Jeonju International Film Festival 2009 (South Korea) SynopsisMancanza is a never written film.A group of people meets in a hypothetic Heaven. About

Alberto Grifi – film on line
Verifica incerta (’64) Transfert per kamera verso Virulentia (’66-’67) Orgonauti, evviva! (’68-’70) Il grande freddo (’71) Il festival del proletariato giovanile al Parco Lambro (’76) Lia (’77) diffusi da www.albertogrifi.com

Alberto Grifi – film on line
Verifica incerta (’64) Transfert per kamera verso Virulentia (’66-’67) Orgonauti, evviva! (’68-’70) Il grande freddo (’71) Il festival del proletariato giovanile al Parco Lambro (’76) Lia (’77) diffusi da www.albertogrifi.com

3 Televisio de Catalunya
breve reportage della televisione spagnola 1991

Archivio Fotografico on line – L’Unità
Un pezzo di storia finalmente fruibile http://archiviofoto.unita.it/

Archivio Fotografico on line – L’Unità
Un pezzo di storia finalmente fruibile http://archiviofoto.unita.it/

Guy Debord – film on line
Hurlements en faveur de Sade (1952) Critique de la séparation (1961) Society of the Spectacle (1973) Refutation of All Judgments (1975) In Girum Imus Nocte Et Consumimur Igni (1978) diffusi da www.ubu.com

Guy Debord – film on line
Hurlements en faveur de Sade (1952) Critique de la séparation (1961) Society of the Spectacle (1973) Refutation of All Judgments (1975) In Girum Imus Nocte Et Consumimur Igni (1978) diffusi da www.ubu.com
Retorica.
23 Maggio, carcere dell’Ucciardone, aula bunker, Palermo. occhi chiusi, di presidente in presidente. in diverse forme lo stato in canonica parata. gabbie vuote, studenti, giornalisti e inservienti. commemorare è come smettere d’amare.
Retorica.
23 Maggio, carcere dell’Ucciardone, aula bunker, Palermo. occhi chiusi, di presidente in presidente. in diverse forme lo stato in canonica parata. gabbie vuote, studenti, giornalisti e inservienti. commemorare è come smettere d’amare.
玻璃の少女 crystal girl – Saika Tokunaga
The existence called “a girl” who reserved the gender, was so strange, warped but beautiful. There were girls who seemed delicate and fragile being like a crystal,they came to have interested to be self-harm. In this film, I described a
玻璃の少女 crystal girl – Saika Tokunaga
The existence called “a girl” who reserved the gender, was so strange, warped but beautiful. There were girls who seemed delicate and fragile being like a crystal,they came to have interested to be self-harm. In this film, I described a
頴娃 ei – Saika Tokunaga
The expression of my hometown, Ei village what I had ever felt. In this work, I described to explore the relationship between my family, town, atmosphere and myself at New Year holidays. 2010/super8/colour/3′
頴娃 ei – Saika Tokunaga
The expression of my hometown, Ei village what I had ever felt. In this work, I described to explore the relationship between my family, town, atmosphere and myself at New Year holidays. 2010/super8/colour/3′
少女たち SHOUZYOTACHI – Saika Tokunaga
This film was described a vision of Japanese little girl’s world. The girls dressed Kimono plays a strange action in the world of the dead. 2009/super8/colour/01:50
少女たち SHOUZYOTACHI – Saika Tokunaga
This film was described a vision of Japanese little girl’s world. The girls dressed Kimono plays a strange action in the world of the dead. 2009/super8/colour/01:50

Videograms of a Revolution – Romania 1989
Succede che il popolo insorge e Ceaușescu cade. E’ il 1989 in Romania. Succede anche che arrivano Harun Farocki e Andrei Ujica e capiscono molto bene come mettere insieme un archivio televisivo. Successe anche che per la prima edizione del FIPA scrissi a

Videograms of a Revolution – Romania 1989
Succede che il popolo insorge e Ceaușescu cade. E’ il 1989 in Romania. Succede anche che arrivano Harun Farocki e Andrei Ujica e capiscono molto bene come mettere insieme un archivio televisivo. Successe anche che per la prima edizione del FIPA scrissi a

Europa Film Treasures
▲Europa Film Treasures è uno scrigno, un tesoro, per definizione del titolo stesso. Raccoglie e pubblica in versione integrale gli albori della cinematografia europea. Attraverso una collaborazione tra diverse cineteche di differenti paesi viene messa in piedi una piattaforma in cui perdersi è

Europa Film Treasures
▲Europa Film Treasures è uno scrigno, un tesoro, per definizione del titolo stesso. Raccoglie e pubblica in versione integrale gli albori della cinematografia europea. Attraverso una collaborazione tra diverse cineteche di differenti paesi viene messa in piedi una piattaforma in cui perdersi è

intervista, Andreco
Nato a Roma, 1978, vive e lavora tra Roma, Bologna, New York. I tuoi loop godono di un linguaggio diretto generato da forme essenziali.Una struttura liquida, mai narrativa… Hanno un significato “aperto” soggetto alla libera interpretazione del pubblico. Non

intervista, Andreco
Nato a Roma, 1978, vive e lavora tra Roma, Bologna, New York. I tuoi loop godono di un linguaggio diretto generato da forme essenziali.Una struttura liquida, mai narrativa… Hanno un significato “aperto” soggetto alla libera interpretazione del pubblico. Non

introduzione.
Convenuti all’evento si ammira la collezione. C’è giubilo e curiosità, si scrutano i colori e i poderi. Scenografie d’artista. Passeggio, passaggio. A coppie di due, al massimo tre, ognuno dice qualcosa. Poi un microfono e si fa il pubblico. Un

introduzione.
Convenuti all’evento si ammira la collezione. C’è giubilo e curiosità, si scrutano i colori e i poderi. Scenografie d’artista. Passeggio, passaggio. A coppie di due, al massimo tre, ognuno dice qualcosa. Poi un microfono e si fa il pubblico. Un

un mito antropologico televisivo
la redazione di Televideoinn_1992(da sinistra: S. Salomone, E. Costanzo, D. Liggeri, S. Castiglione)[si ringrazia per la foto Ezio Costanzo] un film nato attraverso il lavoro e la ricerca di malastrada.filmpensato, discusso e montato da Maria Helene Bertino, Dario Castelli, Alessandro

un mito antropologico televisivo
la redazione di Televideoinn_1992(da sinistra: S. Salomone, E. Costanzo, D. Liggeri, S. Castiglione)[si ringrazia per la foto Ezio Costanzo] un film nato attraverso il lavoro e la ricerca di malastrada.filmpensato, discusso e montato da Maria Helene Bertino, Dario Castelli, Alessandro

Rush pour Nicola et Chloe
Cos’era? Una mattina a marsiglia. Le sue foglie. Uno squarcio di passione tra bandiere ciarlatane. Un povero impazzito. Il tuo sguardo incredulo. al.ga. [2007]

Rush pour Nicola et Chloe
Cos’era? Una mattina a marsiglia. Le sue foglie. Uno squarcio di passione tra bandiere ciarlatane. Un povero impazzito. Il tuo sguardo incredulo. al.ga. [2007]

la linea persa di addis abeba
[2008, manipolato e creato da Alessandro Gagliardo e Giuseppe Spina]Il discorso di Thomas Sankara all’OUA 29 luglio 1987]

la linea persa di addis abeba
[2008, manipolato e creato da Alessandro Gagliardo e Giuseppe Spina]Il discorso di Thomas Sankara all’OUA 29 luglio 1987]
Visita ai miei genitori
[2009]Manipolare per ricordare, riprendere, impastare, incollare, giocare e fischiare.
Visita ai miei genitori
[2009]Manipolare per ricordare, riprendere, impastare, incollare, giocare e fischiare.

Ouga! (Hommage a l’homme du 4 aout)
[2008] Un estratto da Meme Pere Meme Mere (un film de voyage). Suoni e parole viaggiano attraverso i resti e le evoluzioni del pensiero di Thomas Sankara mentre le immagini mutano in risposta al caos urbano, percettivo, esistenziale, di una

Ouga! (Hommage a l’homme du 4 aout)
[2008] Un estratto da Meme Pere Meme Mere (un film de voyage). Suoni e parole viaggiano attraverso i resti e le evoluzioni del pensiero di Thomas Sankara mentre le immagini mutano in risposta al caos urbano, percettivo, esistenziale, di una

Logos and Chorus
↑ ACCADEMIA┃IMG [1 drawed_frame] logos and chorus reso che sia ogni segno comune/ tutto è compreso spettro che sia ampio per quanto immutabile tiene. Verbo sorretto, tenuto e cantato rùpia rùpia rupīe eco resta all’eretico quest’ultima storia.

Logos and Chorus
↑ ACCADEMIA┃IMG [1 drawed_frame] logos and chorus reso che sia ogni segno comune/ tutto è compreso spettro che sia ampio per quanto immutabile tiene. Verbo sorretto, tenuto e cantato rùpia rùpia rupīe eco resta all’eretico quest’ultima storia.

Military Anarchism
stato che chiama. terrore: sissignore! Military Anarchism si è rivelato tra il 2008 e il 2009, è catalogato tra gli “elementi” del ciclo un mito antropologico televisivo. pensato, discusso e montato da Alessandro Gagliardo e Maria Héléne Bertino

Military Anarchism
stato che chiama. terrore: sissignore! Military Anarchism si è rivelato tra il 2008 e il 2009, è catalogato tra gli “elementi” del ciclo un mito antropologico televisivo. pensato, discusso e montato da Alessandro Gagliardo e Maria Héléne Bertino

Reference 3
Reference come dargli torto, conoscono ogni segreto.

Reference 2
panorama. – Reference 2 si è rivelato nell’aprile del 2009
Export (in morte del documentario)
Nel prendere confidenza con il materiale, viene fuori questa forma e qualche appunto. Un approccio, tra i diversi, per il progetto “Badou, l’homme propose dieu dispose”, giunto alle dinamiche e reticolari convulsioni della morte del documentario.
Export (in morte del documentario)
Nel prendere confidenza con il materiale, viene fuori questa forma e qualche appunto. Un approccio, tra i diversi, per il progetto “Badou, l’homme propose dieu dispose”, giunto alle dinamiche e reticolari convulsioni della morte del documentario.
Franco Brocani
http://www.malastradafilm.com/audio/Franco_Brocani_Storie_su_Schifanosaurus_rex.mp3 Credo che fosse mattino, adesso non ricordo esattamente, sempre al Festival di Sulmona del 2008, Franco Brocani racconta degli aneddoti sul suo film e sulla sua amicizia con Mario Schifano.
Franco Brocani
http://www.malastradafilm.com/audio/Franco_Brocani_Storie_su_Schifanosaurus_rex.mp3 Credo che fosse mattino, adesso non ricordo esattamente, sempre al Festival di Sulmona del 2008, Franco Brocani racconta degli aneddoti sul suo film e sulla sua amicizia con Mario Schifano.
Adriano Aprà e Roberto Silvestri
Novembre 2008, in un bar di Sulmona durante il festival.Una conversazione, uno scambio, due o più bicchieri. [foto mara h. b.]
Adriano Aprà e Roberto Silvestri
Novembre 2008, in un bar di Sulmona durante il festival.Una conversazione, uno scambio, due o più bicchieri. [foto mara h. b.]